La piccola accademia dei pescatori Sardella
- la sfida fasanese nella rete di una tradizione Fresca, ancora calda – appena tolta dalla griglia – la sardella è un pesce che a Fasana ...
L’OLIO D’ OLIVA – ELISIR DIVINO
Se cerchiamo il prodotto istriano autoctono – l’olio d’oliva di alta qualità riflette il vasto assortimento delle qualità autoctone e le particolarità delle ...
Attraverso l'evocazione del pesciolino azzurro, la sardella è il tema pensato per questa passeggiata scultorea, dove i primi lavori degli artisti fasanesi sono stati esposti nel 2006-2008. ...
SCUOLA FASANESE DI SALATURA DELLE SARDELLE L’accademia fasanese dei pescatori “Sardella”, spalanca i battenti al continente e al mare. Nel suo operato è particolarmente interessante e ...
La primavera e l'autunno a Fasana e Valbandon sono all'insegna dello sport, della ricreazione e del relax. Il tempo sembra fatto apposta sia per una vacanza rilassante che per una attiva, ...
Immagina una vacanza al mare, con l’acqua cristallina, nel profumo della pineta,con un magico tramonto all'orizzonte delle Isole Brioni. Un paradiso tra mare e cielo. ...
Conoscere una piccola località è una grossa sfida. La sua immagine si riflette per intero nel porticciolo, sito fra due lanterne. Poco distante dall'antica Pola, con il magico arcipelago ...
Risvegliare la fantasia ed essere creativi, scoprire attraverso l’arte nuovi angoli di osservazione delle bellezze naturali, la tradizione e il patrimonio dell’Istria. ...
Noto per la sua limpidezza, il canale di Fasana unisce la località alle isole Brioni, e qui, sulla «terraferma» la pesca inizia ad essere presente già nel Medio evo, e lo è ancora, fino ai ...
Ente per il Turismo del Comune di Fasana
Titova riva 2, 52212 Fasana
Tel: +385 (0)52 383 727
Fax: +385(0)52 383 728
e-mail: info@infofazana.hr ORE LAVORATIVE:
• Gennaio – Maggio e ...
Il Parco Nazionale di Brioni è un'oasi dell'armonia tra l'uomo e i mondi della flora e della fauna. Qui ci sono circa 700 specie vegetali e 250 specie di uccelli, mentre il mite clima ...
Dal lato biologico le foci dei corsi d'acqua permanenti o temporanei sono dei punti molto produttivi. In questo contatto fra l'acqua salata e dolce, si formano dei biotopi nei quali ...
Olivo
L'olivo, in Istria chiamato "ulika" (in latino: olea europea) è una pianta dai frutti che vanno dal colore verde scuro al nero, dai quali si ricava l'olio d'oliva, spesso presente ...
Osservate il labirito delle piazzette e viuzze di Fasana, sentite il ritmo quotidiano misto ai profumi della sua cucina. Questo nido di pietra situato sulla costa e chiamato ...
La vita medioevale di Fasana e dintorni si è sviluppata sulle conquiste del periodo antico e tardo antico dei quali non si sa molto, in particolare di quello più antico, però si può senza ...
La storia delle città e delle cittadine mediterranee spesso fuoriesce dagli scritti mitopoetici e dalla leggende. Il racconto degli Argonauti, mitici navigatori che fuggendo con il Vello ...
INVITO AL TAVOLO FASANESE La cucina istriana è un incontro di civilizzazioni: mediterranee, medioeuropee e balcaniche. Su di tutto dominano le caratteristiche della cucina litorale e di ...
La riva fasanese, impreziosita dalla bellezza degli abiti popolari e dei movimenti di danza dei balli tradizionali, vi ispirerà a imparare i passi di ballo, completando così la vostra ...
Rientrate dalla vostra vacanza arricchiti da un’esperienza irripetibile accompagnata da un ricordo che completerà le impressioni sulla nostra particolarità, tradizione e magia.
I souvenir ...
La Batana è un'imbarcazione caratteristica, uno dei simboli dei pescatori istriani e dalmati. Trattasi di un'imbarcazione molto vecchia, lunga dai quattro ai 5,5 metri. Le principali ...
Come visitare il Parco nazionale Brioni? Per visitare il parco nazionale dovete salire a bordo di una nave nella piccola cittadina di Fasana. Nel centro c'è un molo da cui parte la nave, ...
Pola Circa tremila anni ha Pola, città dalle tracce antiche riassunte pure nella leggenda degli Argonauti che giunsero qui dal Mar Nero cercando il Vello d'oro. Proprio da questa caccia ...
Per tutti i desiderosi di divertimento, adrenalina e ricreazione, sono a disposizione le attività per tutte le generazioni con le quali completerete il vostro soggiorno. ...
Se amate il divertimento, l’adrenalina e la ricreazione, qui troverete le attività adatte a tutte le età, che vi permetteranno di arricchire di nuove esperienze la vostra vacanza al mare. ...
Siete amanti della pesca e volete provare quest'avventura con i pescatori fasanesi? L'acquatorio di Fasana è ricco di pesce bianco e blu, e qui pescare nelle ore mattutine ed ...
Cari bambini,
vi invitiamo cercare con noi il tesoro perduto di Fasana. La mappa vi farà conoscere tutte le bellezze culturali, storiche e naturali di Fasana, nascoste da qualche parte ...
BI DOG BEACH La spiaggia si trova nella parte sinistra del Bi Village, facilmente raggiungibile e ad ingresso libero, senza alcuna restrizione nell’orario del bagno in acqua dei propri ...
Il cuore della cucina fasanese è la sardella. Preparato in circa cento modi, questo splendido pesce blu, con il sapore dell’olio d’oliva e abbinato ad un bicchiere di buon vino, è soltanto ...
Scoprite Fasana in bicicletta. Due percorsi – il 301 Vasianum e il 302 San Eliseo vi porteranno lontano dallo stress quotidiano e vi mostreranno Fasana e dintorni in un modo completamente ...
Spiagge, campi da gioco per bambini e altri contenuti dei villaggi turistici, dei campeggi e delle sistemazioni private adeguate alle esigenze delle famiglie con bambini fanno di Fasana e ...
Guardando il mare, le Brioni, e verso l’entroterra alla macchia mediterranea e una lingua di sabbia che penetra nel mare, Fasana vi invita a scoprire il suo ricco patrimonio culturale e i ...
Lungo la costa sudoccidentale dell’Istria ci sono alcuni gruppi di isole tra cui il piu interessante, il piu grande ed esteso e proprio quello delle Brioni, composto da quattordici isole e ...
"Quando sull’isola istriana di Brioni verranno scoperti e diverranno accessibili tutti i siti risalenti alle varie epoche storiche – da quella preromana fino a raggiungere il XVI secolo - ...
Il sentiero romano Vasianum Per la sua naturale posizione geografica, la vicinanza del mare e dei campi fertili dove crescono le colture mediterranee, Fasana era un importante centro ...
Nel luogo dove oggi si trova la Piazza della Parrocchia, sono stati trovati dei reperti che confermano il presupposto della possibilità che in questo luogo, durante il periodo romano, ...
Proprio sul luogo di afflusso dell’acqua dolce nella baia di Valbandon, fra il 1909 e il 1912 A.Gnirs ha scoperto i resti di due complessi di architettura antica di tipo residenziale. ...
Centuriazione (dal latino centum = cento) è il nome romano della procedura di divisione catastale delle terre (una centuria rappresentava un'area di circa 700 m di lato costituita da un ...
La vita medioevale di Fasana e dintorni si è sviluppata sulle conquiste del periodo antico e tardo antico dei quali non si sa molto, in particolare di quello più antico, però si può senza ...
Il percorso da un piccolo, povero villaggio di pescatori ad un centro produttivo e turistico Fasana l'ha trascorso assai rapidamente seguendo lo sviluppo dell'Istria meridionale a cavallo ...
LE TRACCE DELL’ EDIFICIO DI CULTO
Dal 1986 – 88, presso la località Vela Boška a Valbandon, sono state esaminate le fondamenta di una chiesa ad una navata del primo medioevo con l’abside ...
PICCOLO LUOGO DI PESCATORI Nei primi scritti medievali Fasana viene menzionata come un piccolo luogo di pescatori situato nei pressi di Dignano e che ha dato il nome al canale marittimo ...
Quest’anno l’Ente per il turismo di Fasana organizza corsi gratuiti della Piccola accademia dei pescatori Sardella che si tengono ogni mercoledì sulla riva fasanese.
V’invitiamo a ...
(per più persone, la preparazione necessita di tempo) Ingredienti:
5 kg di sardelle, 1 lattina da 5 kg, 1 kg di sale marino grosso, 1 sasso di mare di cca 2 kg; 1 coperchio di legno con ...
Minestra istriana – minestrone di patate, fagioli, carne affumicata e verdura di stagione. Minestra di fagioli Per 6 persone
Ingredienti:
• 1 kg di fagioli
• ½ kg circa di ...
Mediante una Delibera del Parlamento della Repubblica di Croazia, Fasana è diventata un'unità d'autogoverno locale a se stante e il 16 giugno 2001 si è tenuta la seduta costitutiva del ...
La quercia di sughero Denominazione latina: quercus suber Cresce nella zona occidentale del Mediterraneo. Si trova prevalentamente in Portogallo e nella Spagna meridionale. Da noi è ...
LA CHIESA PARROCCHIALE DEI SS. COSMA E DAMIANO, è ubicata in piazza, vicino alla riva.
Si tratta di una costruzione gotica ad una navata, barocizzata, con un presbiterio rettangolare e la ...
Continuando il proprio sviluppo turistico fra le due guerre mondiali Fasana ha vissuto una vera e propria fioritura economica. Nel 1930 su una superficie di 2000 ettari sono stati registrati ...
Negli anni precedenti allo scoppio della prima guerra mondiale, vengono fortificate le posizioni a Brioni minore, Brioni maggiore e a Barbariga; si costruiscono fortezze nuove e sofisticate, ...
La Marina da guerra Austroungarica investiva in viaggi di ricerca e studio con i suoi velieri. Oltre a un'esigua quantità di navi che viaggiando raccoglievano varie esperienze e diffondevano ...
Protetto dall’arcipelago delle Brioni e per la sua specifica forma allungata, il canale di Fasana ha da sempre aiutato nel corso della storia il marinaio a ripararsi dal mare mosso ed è ...
A cavallo tra il XIX e il XX secolo Fasana è sicuramente la piccola località più fotografata in Istria, e il merito esclusivo va a Rodolfo Marincovich, imprenditore ma innanzitutto fotografo ...
La numerosa famiglia Marincovich, che da Komiža arrivò a Fasana in battello dopo la battaglia di Lissa del 1866, lasciò una traccia indelebile nella vita economica e sociale del luogo. Nella ...
Dalla sconfitta di Venezia nel 1797, seguiranno brevi periodi di dominio austriaco ed in seguito di Napoleone. Seguiranno i cento anni di dominio austroungarico e di Francesco Giuseppe I., ...
Brioni Maggiore e Brioni Minore, San Marco, Gazza, Toronda, Gallia, Gronghera, Vanga, Madonna del deserto, Orzera, S.Girolamo e Cosada formano uno tra i più belli arcipelaghi sul ...
Dal 01/06 al 15/09 con l'orario di lavoro dalle 9,00 alle 23,00
Esplorate con il sottomarino le profondita del canale di Fasana.
scoprite gli angoli incantati del Mare Adriatico, la flora ...
XV Accademia fasanese dei pescatori "Sardella" - gara nella salatura delle sardelle, degustazione e vendita di sardelle salate e marinate ed offerta gastronomica di sardelle, conferenza sui ...
La danza fasanese - rassegna folcloristica delle scuole elementari dell'Istria, presentazione della cultura per bambini: giochi, filastrocche, giocattoli, oggetti quotidiani, storie… ...
Il mare in tavola - festa dei pescatori, corsi della Piccola accademia dei pescatori „Sardella“: il mondo vivente del basso fondale fasanese, esposizione dell'attrezzatura da pesca e delle ...
Hand Made Fair e Istra Gourmet – fiera dei souvenir e dei prodotti culinari istriani e realizzazione degli attrezzi tradizionali da pesca, accompagnati dal folclore istriano ...
Presentazione delle storia romana del territorio fasanese: la villa e l'oleificio romano, la fabbrica d'anfore e l'offerta gastronomica di pietanze preparate secondo le ricette dell'antica ...
Valbandon sotto la campana - gara di preparazione dei cibi sotto la campana, degustazione dell'olio d'oliva e del vino, Sagra dell'anguria (spiaggia di Valbandon) ...
Hand Made Fair e Istra Gourmet – fiera dei souvenir e dei prodotti culinari istriani e realizzazione degli attrezzi tradizionali da pesca, accompagnati dal folclore istriano ...
SCUOLA FASANESE DI SALATURA DELLE SARDELLE Riva fasanese L’accademia fasanese dei pescatori “Sardella”, spalanca i battenti al continente e al mare. Nel suo operato è particolarmente ...
Esiste qualcosa di più bello del legame fra tradizione e gioventù? Quando quest'amicizia si realizza attraverso la musica e la danza, allora per i partecipanti ed il pubblico ...
La sardella, simbolo di Fasana, rappresenta una sfida costante per nuovi incontri sulla riva fasanese, nella piazzola, nel ristorante o in trattoria. Accanto alla sardella, ecco anche ...
Santa Maria del Carmelo - festa religiosa
Chiesa di S. Maria del CarmeloManifestazione artistica del Circolo degli artisti fasanesi (Largo della Parrocchia a Fasana) ...
La sardella, pesciolino azzurro, simbolo dei raduni dei pescatori fasanesi, manda l'invito anche alla sua festa più grande: la Festa delle sardelle! ...
Il mare è scuola di vita. Venti di tempesta, bufere, orizzonti e ripari... si riflettono nella magnanimità dei volti dei pescatori, mentre le loro mani esperte, testimoni d'esperienze ...
Esposizione artistica della durata di un giorno
L'arte sulla riva. Sfida aperta a molti artisti d'arti figurative, di svariati indirizzi stilistici... ...
Cosparsa di braci, la cosiddetta "čripnja" - campana, cela gli svariati ingredienti per un incontro sublime degli amatori dell'ottima cucina istriana, in particolare quella tradizionale. ...
Rapsodia in blu – performance gastronomico a base di pesce azzuro eseguito dai ristoratori fasanesi: sardelle alla griglia, in savor, impanate, carpaccio, salate, sardelle marinate, le ...
La loro festa, a Fasana, si celebrerà il 26 settembre con la santa messa alle ore 18,00. La vita e l'opera dei Santi Cosma e Damiano saranno poi inscenate in una rappresentazione ...
Cibi a base di asparagi e mitili con degustazioni d'olio d’oliva, vino, formaggio, miele… Manifestazione gastronomica sulla riva fasanese e nei ristoranti di Fasana e Valbandon ...
L’accademia fasanese dei pescatori “Sardella”, spalanca i battenti al continente e al mare. Nel suo operato è particolarmente interessante e soprattutto utile: “la scuola di salatura delle ...
In passato indispensabile accessorio di moda, oggi ormai dimenticato in un cassetto dell'armadio, il cappello nella creatività artistica infantile è un motivo che ispira per la ricchezza dei ...
Esiste qualcosa di più bello del legame fra tradizione e gioventù? Quando quest'amicizia si realizza attraverso la musica e la danza, allora per i partecipanti ed il pubblico ...
La sardella, simbolo di Fasana, rappresenta una sfida costante per nuovi incontri sulla riva fasanese, nella piazzola, nel ristorante o in trattoria. Accanto alla sardella, ecco anche ...
Hand Made Fair – fiera dei souvenir e dei prodotti istriani e realizzazione degli attrezzi tradizionali da pesca, accompagnati dal folclore istriano e dalle sardelle alla griglia ...
Hand Made Fair – fiera dei souvenir e dei prodotti istriani e realizzazione degli attrezzi tradizionali da pesca, accompagnati dal folclore istriano e dalle sardelle alla griglia ...
Hand Made Fair – fiera dei souvenir e dei prodotti istriani e realizzazione degli attrezzi tradizionali da pesca, accompagnati dal folclore istriano e dalle sardelle alla griglia ...
Hand Made Fair – fiera dei souvenir e dei prodotti istriani e realizzazione degli attrezzi tradizionali da pesca, accompagnati dal folclore istriano e dalle sardelle alla griglia ...
Hand Made Fair – fiera dei souvenir e dei prodotti istriani e realizzazione degli attrezzi tradizionali da pesca, accompagnati dal folclore istriano e dalle sardelle alla griglia ...
La sardella, pesciolino azzurro, simbolo dei raduni dei pescatori fasanesi, manda l'invito anche alla sua festa più grande: la Festa delle sardelle! ...
Il mare è scuola di vita. Venti di tempesta, bufere, orizzonti e ripari... si riflettono nella magnanimità dei volti dei pescatori, mentre le loro mani esperte, testimoni d'esperienze ...
Hand Made Fair – fiera dei souvenir e dei prodotti istriani e realizzazione degli attrezzi tradizionali da pesca, accompagnati dal folclore istriano e dalle sardelle alla griglia ...
Esposizione artistica della durata di un giorno
L'arte sulla riva. Sfida aperta a molti artisti d'arti figurative, di svariati indirizzi stilistici... ...
Hand Made Fair – fiera dei souvenir e dei prodotti istriani e realizzazione degli attrezzi tradizionali da pesca, accompagnati dal folclore istriano e dalle sardelle alla griglia ...
Cosparsa di braci, la cosiddetta "čripnja" - campana, cela gli svariati ingredienti per un incontro sublime degli amatori dell'ottima cucina istriana, in particolare quella tradizionale. ...
Hand Made Fair – fiera dei souvenir e dei prodotti istriani e realizzazione degli attrezzi tradizionali da pesca, accompagnati dal folclore istriano e dalle sardelle alla griglia ...
Porto di Fasana, le batane e il mare questa domenica diventeranno una galleria delle installazioni mobili accopmagniati da cocktail party, cocktail show, programma per i bambini e i suoni di ...
12,00 - 16,00Istrian maneštra and seafood along with the tasting of Istrian wine, olive oil, cheese, honey ... gastronomy festival at Fažana’s waterfront and in the restaurants ...
12,00 - 16,00Istrian maneštra and seafood along with the tasting of Istrian wine, olive oil, cheese, honey ... gastronomy festival at Fažana’s waterfront and in the restaurants ...
Cibi a base di asparagi e mitili con degustazioni d'olio d’oliva, vino, formaggio, miele… Manifestazione gastronomica sulla riva fasanese e nei ristoranti di Fasana e Valbandon ...
VIII Accademia fasanese dei pescatori "Sardella" - gara nella salatura delle sardelle, degustazione e vendita di sardelle salate e marinate ed offerta gastronomica di sardelle, conferenza ...
La danza fasanese - rassegna folcloristica delle scuole elementari dell'Istria, presentazione della cultura per bambini: giochi, filastrocche, giocattoli, oggetti quotidiani, storie… ...
Il mare in tavola - festa dei pescatori, corsi della Piccola accademia dei pescatori „Sardella“: il mondo vivente del basso fondale fasanese, esposizione dell'attrezzatura da pesca e delle ...
Hand Made Fair e Istra Gourmet – fiera dei souvenir istriani e dei prodotti culinari istriani e realizzazione degli attrezzi tradizionali da pesca, accompagnati dal folclore istriano e dalle ...
Festa della cucina – gara culinaria di cottura del piatto tradizionale istriano, la minestra, presentazione dei vecchi mestieri legati alla cucina istriana (riva fasanese) ...
Hand Made Fair e Istra Gourmet – fiera dei souvenir istriani e dei prodotti culinari istriani e realizzazione degli attrezzi tradizionali da pesca, accompagnati dal folclore istriano e dalle ...
Valbandon romana - SENATUS POPULUSQUE FASANENSIS - presentazione delle storia romana del territorio fasanese: la villa e l'oleificio romano, la fabbrica d'anfore e l'offerta gastronomica ...
Hand Made Fair e Istra Gourmet – fiera dei souvenir istriani e dei prodotti culinari istriani e realizzazione degli attrezzi tradizionali da pesca, accompagnati dal folclore istriano e dalle ...
Hand Made Fair e Istra Gourmet – fiera dei souvenir istriani e dei prodotti culinari istriani e realizzazione degli attrezzi tradizionali da pesca, accompagnati dal folclore istriano e dalle ...
Hand Made Fair e Istra Gourmet – fiera dei souvenir istriani e dei prodotti culinari istriani e realizzazione degli attrezzi tradizionali da pesca, accompagnati dal folclore istriano e dalle ...
Hand Made Fair e Istra Gourmet – fiera dei souvenir istriani e dei prodotti culinari istriani e realizzazione degli attrezzi tradizionali da pesca, accompagnati dal folclore istriano e dalle ...
Cosa sanno i pescatori - festa dei pescatori, presentazione della vecchia attrezzatura da pesca e proclamazione delle migliori sardelle salate della Scuola di salatura delle sardelle; ...
Hand Made Fair e Istra Gourmet – fiera dei souvenir istriani e dei prodotti culinari istriani e realizzazione degli attrezzi tradizionali da pesca, accompagnati dal folclore istriano e dalle ...
Hand Made Fair e Istra Gourmet – fiera dei souvenir istriani e dei prodotti culinari istriani e realizzazione degli attrezzi tradizionali da pesca, accompagnati dal folclore istriano e dalle ...
Valbandon sotto la campana - gara di preparazione dei cibi sotto la campana, degustazione dell'olio d'oliva e del vino, Sagra dell'anguria (spiaggia di Valbandon) ...
Hand Made Fair e Istra Gourmet – fiera dei souvenir istriani e dei prodotti culinari istriani e realizzazione degli attrezzi tradizionali da pesca, accompagnati dal folclore istriano e dalle ...
Gusti e delizie fasanesi – minestra istriana e pietanze ai frutti di mare e bacala' con degustazioni d'olio d’oliva, vino, formaggio, miele…Manifestazione gastronomica sulla riva fasanese ...
Pietanze a base di grancevole e cibi a base di selvaggina con degustazioni d'olio d’oliva, vino, formaggio, degustazione e gara di preparazione della sopa istriana… Manifestazione ...
Cibi a base di asparagi, mitili, seppie e pescecane con degustazioni d'olio d’oliva, vino, formaggio, miele… Manifestazione gastronomica sulla riva fasanese e nei ristoranti di Fasana e ...
IX Accademia fasanese dei pescatori "Sardella" - gara nella salatura delle sardelle, degustazione e vendita di sardelle salate e marinate ed offerta gastronomica di sardelle, conferenza sui ...
La danza fasanese - rassegna folcloristica delle scuole elementari dell'Istria, presentazione della cultura per bambini: giochi, filastrocche, giocattoli, oggetti quotidiani, storie… ...
Il mare in tavola - festa dei pescatori, corsi della Piccola accademia dei pescatori „Sardella“: il mondo vivente del basso fondale fasanese, esposizione dell'attrezzatura da pesca e delle ...
Hand Made Fair e Istra Gourmet – fiera dei souvenir istriani e dei prodotti culinari istriani e realizzazione degli attrezzi tradizionali da pesca, accompagnati dal folclore istriano ...
Festa della cucina – gara culinaria di cottura del piatto tradizionale istriano, la minestra, presentazione dei vecchi mestieri legati alla cucina istriana (riva fasanese) ...
Hand Made Fair e Istra Gourmet – fiera dei souvenir istriani e dei prodotti culinari istriani e realizzazione degli attrezzi tradizionali da pesca, accompagnati dal folclore istriano ...
Hand Made Fair e Istra Gourmet – fiera dei souvenir istriani e dei prodotti culinari istriani e realizzazione degli attrezzi tradizionali da pesca, accompagnati dal folclore istriano ...
Valbandon romana - SENATUS POPULUSQUE FASANENSIS - presentazione delle storia romana del territorio fasanese: la villa e l'oleificio romano, la fabbrica d'anfore e l'offerta gastronomica ...
Hand Made Fair e Istra Gourmet – fiera dei souvenir istriani e dei prodotti culinari istriani e realizzazione degli attrezzi tradizionali da pesca, accompagnati dal folclore istriano ...
Hand Made Fair e Istra Gourmet – fiera dei souvenir istriani e dei prodotti culinari istriani e realizzazione degli attrezzi tradizionali da pesca, accompagnati dal folclore istriano ...
Hand Made Fair e Istra Gourmet – fiera dei souvenir istriani e dei prodotti culinari istriani e realizzazione degli attrezzi tradizionali da pesca, accompagnati dal folclore istriano ...
Cosa sanno i pescatori - festa dei pescatori, presentazione della vecchia attrezzatura da pesca e proclamazione delle migliori sardelle salate della Scuola di salatura delle sardelle; ...
Hand Made Fair e Istra Gourmet – fiera dei souvenir istriani e dei prodotti culinari istriani e realizzazione degli attrezzi tradizionali da pesca, accompagnati dal folclore istriano ...
Hand Made Fair e Istra Gourmet – fiera dei souvenir istriani e dei prodotti culinari istriani e realizzazione degli attrezzi tradizionali da pesca, accompagnati dal folclore istriano ...
Valbandon sotto la campana - gara di preparazione dei cibi sotto la campana, degustazione dell'olio d'oliva e del vino, Sagra dell'anguria (spiaggia di Valbandon) ...
Hand Made Fair e Istra Gourmet – fiera dei souvenir istriani e dei prodotti culinari istriani e realizzazione degli attrezzi tradizionali da pesca, accompagnati dal folclore istriano ...
Pietanze a base di grancevole e cibi a base di selvaggina con degustazioni d'olio d’oliva, vino, formaggio, degustazione e gara di preparazione della sopa istriana… Manifestazione ...
Cibi a base di asparagi, grancevole e seppie con degustazioni d'olio d’oliva, vino, formaggio, miele… Manifestazione gastronomica sulla riva fasanese e nei ristoranti di Fasana e IX rassegna ...
X Accademia fasanese dei pescatori "Sardella" - gara nella salatura delle sardelle, degustazione e vendita di sardelle salate e marinate ed offerta gastronomica di sardelle, conferenza sui ...
Le storie della riva Fasanese - Galleria dei personaggi della storia fasanese attraverso i secoli, accompagnata dalla musica e dall'offerta gastronomica autoctona dal 30. 5. - 1. 6. 2013. , ...
La danza fasanese - rassegna folcloristica delle scuole elementari dell'Istria, presentazione della cultura per bambini: giochi, filastrocche, giocattoli, oggetti quotidiani, storie… ...
Il mare in tavola - festa dei pescatori, corsi della Piccola accademia dei pescatori „Sardella“: il mondo vivente del basso fondale fasanese, esposizione dell'attrezzatura da pesca e delle ...
Hand Made Fair e Istra Gourmet – fiera dei souvenir istriani e dei prodotti culinari istriani e realizzazione degli attrezzi tradizionali da pesca, accompagnati dal folclore istriano ...
Festa della cucina – gara culinaria di cottura del piatto tradizionale istriano, la minestra, presentazione dei vecchi mestieri legati alla cucina istriana (riva fasanese) ...
Hand Made Fair e Istra Gourmet – fiera dei souvenir istriani e dei prodotti culinari istriani e realizzazione degli attrezzi tradizionali da pesca, accompagnati dal folclore istriano ...
Hand Made Fair e Istra Gourmet – fiera dei souvenir istriani e dei prodotti culinari istriani e realizzazione degli attrezzi tradizionali da pesca, accompagnati dal folclore istriano ...
Valbandon romana - SENATUS POPULUSQUE FASANENSIS - presentazione delle storia romana del territorio fasanese: la villa e l'oleificio romano, la fabbrica d'anfore e l'offerta gastronomica ...
Hand Made Fair e Istra Gourmet – fiera dei souvenir istriani e dei prodotti culinari istriani e realizzazione degli attrezzi tradizionali da pesca, accompagnati dal folclore istriano ...
Hand Made Fair e Istra Gourmet – fiera dei souvenir istriani e dei prodotti culinari istriani e realizzazione degli attrezzi tradizionali da pesca, accompagnati dal folclore istriano ...
Hand Made Fair e Istra Gourmet – fiera dei souvenir istriani e dei prodotti culinari istriani e realizzazione degli attrezzi tradizionali da pesca, accompagnati dal folclore istriano ...
Cosa sanno i pescatori - festa dei pescatori, presentazione della vecchia attrezzatura da pesca e proclamazione delle migliori sardelle salate della Scuola di salatura delle sardelle; ...
Hand Made Fair e Istra Gourmet – fiera dei souvenir istriani e dei prodotti culinari istriani e realizzazione degli attrezzi tradizionali da pesca, accompagnati dal folclore istriano ...
Hand Made Fair e Istra Gourmet – fiera dei souvenir istriani e dei prodotti culinari istriani e realizzazione degli attrezzi tradizionali da pesca, accompagnati dal folclore istriano ...
Valbandon sotto la campana - gara di preparazione dei cibi sotto la campana, degustazione dell'olio d'oliva e del vino, Sagra dell'anguria (spiaggia di Valbandon) ...
Hand Made Fair e Istra Gourmet – fiera dei souvenir istriani e dei prodotti culinari istriani e realizzazione degli attrezzi tradizionali da pesca, accompagnati dal folclore istriano ...
Gusti e delizie fasanesi – minestra istriana e pietanze a base di sogliole con degustazioni d'olio d’oliva, vino, formaggio, miele…Manifestazione gastronomica sulla riva fasanese e nei ...
La Parrocchia di Fasana e l'Ente turistico di Fasana per la prima faranno una grande corona dell'Avvento sulla piazza davanti alla chiesa dei SS. Cosma e Damiano dove nelle prossime 4 ...
Giornate della selvaggina & granceola13. - 23. 3. 2014.Manifestazione gastronomica nei ristoranti di Fasana e Valbandon
80,00kn - 2 portate + bicchiere di vino e di acqua120,00kn - 3 ...
Pietanze a base di grancevole e cibi a base di selvaggina con degustazioni d'olio d’oliva, vino, formaggio, degustazione e gara di preparazione della sopa istriana… Manifestazione ...
Cibi a base di sardelle e pasta con degustazioni d'olio d’oliva, vino, formaggio, miele… Manifestazione gastronomica sulla riva fasanese e nei ristoranti di Fasana e Valbandon ...
XI Accademia fasanese dei pescatori "Sardella" - gara nella salatura delle sardelle, degustazione e vendita di sardelle salate e marinate ed offerta gastronomica di sardelle, conferenza sui ...
Le storie della riva Fasanese - Galleria dei personaggi della storia fasanese attraverso i secoli, accompagnata dalla musica e dall'offerta gastronomica autoctona dal 7. 6. al 8. 6. 2014. , ...
La danza fasanese - rassegna folcloristica delle scuole elementari dell'Istria, presentazione della cultura per bambini: giochi, filastrocche, giocattoli, oggetti quotidiani, storie… ...
Il mare in tavola - festa dei pescatori, corsi della Piccola accademia dei pescatori „Sardella“: il mondo vivente del basso fondale fasanese, esposizione dell'attrezzatura da pesca e delle ...
Hand Made Fair e Istra Gourmet – fiera dei souvenir istriani e dei prodotti culinari istriani e realizzazione degli attrezzi tradizionali da pesca, accompagnati dal folclore istriano ...
Festa della cucina – gara culinaria di cottura del piatto tradizionale istriano, la minestra, presentazione dei vecchi mestieri legati alla cucina istriana (riva fasanese) ...
Hand Made Fair e Istra Gourmet – fiera dei souvenir istriani e dei prodotti culinari istriani e realizzazione degli attrezzi tradizionali da pesca, accompagnati dal folclore istriano ...
Hand Made Fair e Istra Gourmet – fiera dei souvenir istriani e dei prodotti culinari istriani e realizzazione degli attrezzi tradizionali da pesca, accompagnati dal folclore istriano ...
Valbandon romana - SENATUS POPULUSQUE FASANENSIS - presentazione delle storia romana del territorio fasanese: la villa e l'oleificio romano, la fabbrica d'anfore e l'offerta gastronomica ...
Hand Made Fair e Istra Gourmet – fiera dei souvenir istriani e dei prodotti culinari istriani e realizzazione degli attrezzi tradizionali da pesca, accompagnati dal folclore istriano ...
Hand Made Fair e Istra Gourmet – fiera dei souvenir istriani e dei prodotti culinari istriani e realizzazione degli attrezzi tradizionali da pesca, accompagnati dal folclore istriano ...
Hand Made Fair e Istra Gourmet – fiera dei souvenir istriani e dei prodotti culinari istriani e realizzazione degli attrezzi tradizionali da pesca, accompagnati dal folclore istriano ...
Cosa sanno i pescatori - festa dei pescatori, presentazione della vecchia attrezzatura da pesca e proclamazione delle migliori sardelle salate della Scuola di salatura delle sardelle; ...
Hand Made Fair e Istra Gourmet – fiera dei souvenir istriani e dei prodotti culinari istriani e realizzazione degli attrezzi tradizionali da pesca, accompagnati dal folclore istriano ...
Hand Made Fair e Istra Gourmet – fiera dei souvenir istriani e dei prodotti culinari istriani e realizzazione degli attrezzi tradizionali da pesca, accompagnati dal folclore istriano ...
Valbandon sotto la campana - gara di preparazione dei cibi sotto la campana, degustazione dell'olio d'oliva e del vino, Sagra dell'anguria (spiaggia di Valbandon) ...
Hand Made Fair e Istra Gourmet – fiera dei souvenir istriani e dei prodotti culinari istriani e realizzazione degli attrezzi tradizionali da pesca, accompagnati dal folclore istriano ...
Hand Made Fair e Istra Gourmet – fiera dei souvenir istriani e dei prodotti culinari istriani e realizzazione degli attrezzi tradizionali da pesca, accompagnati dal folclore istriano ...
Hand Made Fair e Istra Gourmet – fiera dei souvenir istriani e dei prodotti culinari istriani e realizzazione degli attrezzi tradizionali da pesca, accompagnati dal folclore istriano ...
Gusti e delizie fasanesi – minestra istriana e pietanze a base di sogliole con degustazioni d'olio d’oliva, vino, formaggio, miele…Manifestazione gastronomica sulla riva fasanese e nei ...
Giornate della selvaggina, granceola e polpo12. - 22. 3. 2015.Manifestazione gastronomica nei ristoranti di Fasana e Valbandon
100,00kn - 3 portate + bicchiere di vino
RISTORANTIMarinaTrg ...
A Pola (Pula), Fasana (Fažana), Dignano (Vodnjan), Lisignano (Ližnjan), Marčana e Barban dal 9 al 22 aprile è in programma la manifestazione Gastro Primavera dell`istria meridionale. La ...
9. - 19. 4. 2015.A Pola (Pula), Fasana (Fažana), Dignano (Vodnjan), Lisignano (Ližnjan), Marčana e Barban dal 9 al 22 aprile è in programma la manifestazione Gastro Primavera ...
XII Accademia fasanese dei pescatori "Sardella" - gara nella salatura delle sardelle, degustazione e vendita di sardelle salate e marinate ed offerta gastronomica di sardelle, conferenza sui ...
Le storie della riva Fasanese - Galleria dei personaggi della storia fasanese attraverso i secoli, accompagnata dalla musica e dall'offerta gastronomica dei cibi nei secoli dal 6. 6. al 7. ...
La danza fasanese - rassegna folcloristica delle scuole elementari dell'Istria, presentazione della cultura per bambini: giochi, filastrocche, giocattoli, oggetti quotidiani, storie… ...
Il mare in tavola - festa dei pescatori, corsi della Piccola accademia dei pescatori „Sardella“: il mondo vivente del basso fondale fasanese, esposizione dell'attrezzatura da pesca e delle ...
Hand Made Fair e Istra Gourmet – fiera dei souvenir istriani e dei prodotti culinari istriani e realizzazione degli attrezzi tradizionali da pesca, accompagnati dal folclore istriano ...
domenica, 5 luglio 2015
20,00 Riva fasanese Presentazione del piatto tradizionale istriano, la minestra, presentazione dei vecchi mestieri legati alla cucina istriana ...
Hand Made Fair e Istra Gourmet – fiera dei souvenir istriani e dei prodotti culinari istriani e realizzazione degli attrezzi tradizionali da pesca, accompagnati dal folclore istriano ...
Hand Made Fair e Istra Gourmet – fiera dei souvenir istriani e dei prodotti culinari istriani e realizzazione degli attrezzi tradizionali da pesca, accompagnati dal folclore istriano ...
Valbandon romana - SENATUS POPULUSQUE FASANENSIS - presentazione delle storia romana del territorio fasanese: la villa e l'oleificio romano, la fabbrica d'anfore e l'offerta gastronomica ...
Hand Made Fair e Istra Gourmet – fiera dei souvenir istriani e dei prodotti culinari istriani e realizzazione degli attrezzi tradizionali da pesca, accompagnati dal folclore istriano ...
Hand Made Fair e Istra Gourmet – fiera dei souvenir istriani e dei prodotti culinari istriani e realizzazione degli attrezzi tradizionali da pesca, accompagnati dal folclore istriano ...
Hand Made Fair e Istra Gourmet – fiera dei souvenir istriani e dei prodotti culinari istriani e realizzazione degli attrezzi tradizionali da pesca, accompagnati dal folclore istriano ...
Cosa sanno i pescatori - festa dei pescatori, presentazione della vecchia attrezzatura da pesca e proclamazione delle migliori sardelle salate della Scuola di salatura delle sardelle; ...
Hand Made Fair e Istra Gourmet – fiera dei souvenir istriani e dei prodotti culinari istriani e realizzazione degli attrezzi tradizionali da pesca, accompagnati dal folclore istriano ...
Hand Made Fair e Istra Gourmet – fiera dei souvenir istriani e dei prodotti culinari istriani e realizzazione degli attrezzi tradizionali da pesca, accompagnati dal folclore istriano ...
Valbandon sotto la campana - gara di preparazione dei cibi sotto la campana, degustazione dell'olio d'oliva e del vino, Sagra dell'anguria (spiaggia di Valbandon) ...
INIZIO ALLE 15,00CAMPO GIOCHI VICINO AL CAMPO BOCCE, FASANA
IN CASO DI MALTEMPO, IL TORNEO SI SVOLGERÀ NELLE STESSE CONDIZIONI LA PROSSIMA SETTIMANA (23 AGOSTO 2015)PROGRAMMA•<br ...
Hand Made Fair e Istra Gourmet – fiera dei souvenir istriani e dei prodotti culinari istriani e realizzazione degli attrezzi tradizionali da pesca, accompagnati dal folclore istriano ...
A Pola (Pula), Fasana (Fažana), Dignano (Vodnjan), Lisignano (Ližnjan), Marzana (Marčana) e Barbana (Barban) dal 15 al 24 aprile è in programma la manifestazione „Gastro ...
XIII Accademia fasanese dei pescatori "Sardella" - gara nella salatura delle sardelle, degustazione e vendita di sardelle salate e marinate ed offerta gastronomica di sardelle, conferenza ...
Le storie della riva Fasanese - Galleria dei personaggi della storia fasanese attraverso i secoli, accompagnata dalla musica e dall'offerta gastronomica dei cibi nei secoli dal 27. 5. al ...
La danza fasanese - rassegna folcloristica delle scuole elementari dell'Istria, presentazione della cultura per bambini: giochi, filastrocche, giocattoli, oggetti quotidiani, storie… ...
Il mare in tavola - festa dei pescatori, corsi della Piccola accademia dei pescatori „Sardella“: il mondo vivente del basso fondale fasanese, esposizione dell'attrezzatura da pesca e delle ...
Hand Made Fair e Istra Gourmet – fiera dei souvenir istriani e dei prodotti culinari istriani e realizzazione degli attrezzi tradizionali da pesca, accompagnati dal folclore istriano ...
Hand Made Fair e Istra Gourmet – fiera dei souvenir istriani e dei prodotti culinari istriani e realizzazione degli attrezzi tradizionali da pesca, accompagnati dal folclore istriano ...
Hand Made Fair e Istra Gourmet – fiera dei souvenir istriani e dei prodotti culinari istriani e realizzazione degli attrezzi tradizionali da pesca, accompagnati dal folclore istriano ...
Valbandon romana - SENATUS POPULUSQUE FASANENSIS - presentazione delle storia romana del territorio fasanese: la villa e l'oleificio romano, la fabbrica d'anfore e l'offerta gastronomica ...
Hand Made Fair e Istra Gourmet – fiera dei souvenir istriani e dei prodotti culinari istriani e realizzazione degli attrezzi tradizionali da pesca, accompagnati dal folclore istriano ...
Hand Made Fair e Istra Gourmet – fiera dei souvenir istriani e dei prodotti culinari istriani e realizzazione degli attrezzi tradizionali da pesca, accompagnati dal folclore istriano ...
Hand Made Fair e Istra Gourmet – fiera dei souvenir istriani e dei prodotti culinari istriani e realizzazione degli attrezzi tradizionali da pesca, accompagnati dal folclore istriano ...
Cosa sanno i pescatori - festa dei pescatori, presentazione della vecchia attrezzatura da pesca e proclamazione delle migliori sardelle salate della Scuola di salatura delle sardelle; ...
Hand Made Fair e Istra Gourmet – fiera dei souvenir istriani e dei prodotti culinari istriani e realizzazione degli attrezzi tradizionali da pesca, accompagnati dal folclore istriano ...
Valbandon sotto la campana - gara di preparazione dei cibi sotto la campana, degustazione dell'olio d'oliva e del vino, Sagra dell'anguria (spiaggia di Valbandon) ...
Hand Made Fair e Istra Gourmet – fiera dei souvenir istriani e dei prodotti culinari istriani e realizzazione degli attrezzi tradizionali da pesca, accompagnati dal folclore istriano ...
Hand Made Fair e Istra Gourmet – fiera dei souvenir istriani e dei prodotti culinari istriani e realizzazione degli attrezzi tradizionali da pesca, accompagnati dal folclore istriano ...
manifestazione ciclistica che consiste in due itinerari: il primo è più impegnativo ha un carattere recreativo-agnostico , mentre il secondo ricreativo-familiare ...
Le strutture ricettive di Fasana e Valbandon vi invitano ad assaggiare un piatto pieno di magia, formato da menu fantasiosi creati con le delizie primaverili come gli asparagi, le seppie e ...
XIV Accademia fasanese dei pescatori "Sardella" - gara nella salatura delle sardelle, degustazione e vendita di sardelle salate e marinate ed offerta gastronomica di sardelle, conferenza sui ...
Trascorrete due giorni in un connubio unico fra il movimento attraverso un paesaggio indimenticabile e i sapori delle delizie gastronomiche dell'Istria meridionale. 29/4 - 30/4/2017 ...
FASANA - DIGNANO - FASANA
Vivete Fasana in un modo completamente diverso. Una bella camminata per gli oliveti, lungo i muri a secco con vista sull'arcipelago delle Brioni, fa bene all'anima. ...
La danza fasanese - rassegna folcloristica delle scuole elementari dell'Istria, presentazione della cultura per bambini: giochi, filastrocche, giocattoli, oggetti quotidiani, storie… ...
Il mare in tavola - festa dei pescatori, corsi della Piccola accademia dei pescatori „Sardella“: il mondo vivente del basso fondale fasanese, esposizione dell'attrezzatura da pesca e delle ...
Hand Made Fair e Istra Gourmet – fiera dei souvenir istriani e dei prodotti culinari istriani e realizzazione degli attrezzi tradizionali da pesca, accompagnati dal folclore istriano ...
Hand Made Fair e Istra Gourmet – fiera dei souvenir istriani e dei prodotti culinari istriani e realizzazione degli attrezzi tradizionali da pesca, accompagnati dal folclore istriano ...
Hand Made Fair e Istra Gourmet – fiera dei souvenir istriani e dei prodotti culinari istriani e realizzazione degli attrezzi tradizionali da pesca, accompagnati dal folclore istriano ...
Valbandon romana - SENATUS POPULUSQUE FASANENSIS - presentazione delle storia romana del territorio fasanese: la villa e l'oleificio romano, la fabbrica d'anfore e l'offerta gastronomica ...
Hand Made Fair e Istra Gourmet – fiera dei souvenir istriani e dei prodotti culinari istriani e realizzazione degli attrezzi tradizionali da pesca, accompagnati dal folclore istriano ...
Hand Made Fair e Istra Gourmet – fiera dei souvenir istriani e dei prodotti culinari istriani e realizzazione degli attrezzi tradizionali da pesca, accompagnati dal folclore istriano ...
Hand Made Fair e Istra Gourmet – fiera dei souvenir istriani e dei prodotti culinari istriani e realizzazione degli attrezzi tradizionali da pesca, accompagnati dal folclore istriano ...
Cosa sanno i pescatori - festa dei pescatori, presentazione della vecchia attrezzatura da pesca e proclamazione delle migliori sardelle salate della Scuola di salatura delle sardelle; ...
Hand Made Fair e Istra Gourmet – fiera dei souvenir istriani e dei prodotti culinari istriani e realizzazione degli attrezzi tradizionali da pesca, accompagnati dal folclore istriano ...
Valbandon sotto la campana - gara di preparazione dei cibi sotto la campana, degustazione dell'olio d'oliva e del vino, Sagra dell'anguria (spiaggia di Valbandon) ...
Hand Made Fair e Istra Gourmet – fiera dei souvenir istriani e dei prodotti culinari istriani e realizzazione degli attrezzi tradizionali da pesca, accompagnati dal folclore istriano ...
Hand Made Fair e Istra Gourmet – fiera dei souvenir istriani e dei prodotti culinari istriani e realizzazione degli attrezzi tradizionali da pesca, accompagnati dal folclore istriano ...
Il Comune di Fažana ha per la prima volta a riuscito ad
ottenere 1.000.000 pernottamenti. Un grande ringraziamento a tutti per lo sforzo e la cooperazione nel raggiungere i nostri primi ...
Le strutture ricettive di Fasana e Valbandon vi invitano ad assaggiare un piatto pieno di magia, formato da menu fantasiosi autunnali creati con le delizie come le orate, i funghi e la ...
Cosa sanno i pescatori - festa dei pescatori, presentazione della vecchia attrezzatura da pesca e proclamazione delle migliori sardelle salate della Scuola di salatura delle sardelle; ...
Fresca, ancora calda – appena tolta dalla griglia – la sardella è un pesce che a Fasana assume un particolare gusto e aroma di mare. Quale colazione eccellente o come piatto unico, è lo ...
Questo meraviglioso sapore di prosciutto
Si dice che il prosciutto istriano rappresenta l’apice e la misura per ogni bontà, per tutti i peccati del palato, e si è aggiudicato questo status ...
Quasi tutta l'offerta alberghiera qui a Fasana e a Valbandon include la sardella. La Strada delle sardelle che si percorre facilmente a piedi, soddisferà ogni ospite che potrà assaggiarne il ...
• giro adrenalinico sulla banana boat, le ciambelle e il crazy shark
• noleggio di moto d'acqua (jet ski), motoscafi e imbarcazioni
• noleggio di pedalò, sup e canoe
• ...
Corsi di windsurf:
• corso per principianti
• corso avanzato
• corso divertente
• corso individuale Immaggazzinamento dell'attrezzatura da windsurf (storage) Nuovo in ...
Affacciato sul Parco nazionale di Brioni, il nostro centro si trova all'interno del campo Bi village, non lontano dall'incantevole città costiera di Fasana. Dopo molti anni d’insegnamento e ...
Siete amanti della pesca e volete provare quest'avventura con i pescatori fasanesi? L'acquatorio di Fasana è ricco di pesce bianco e blu, e qui pescare nelle ore mattutine ed in quelle ...
Il Sentiero di buone vibrazioni è un percorso pedonale e ciclabile per la visita autonoma di posti appositamente selezionati con luoghi per il rilassamento e la contemplazione della bellezza ...
Lenza alla mano e partenza! Che siate principiante e peschiate con una semplice lenza arrotolata su un pezzo di polistirolo, o desideriate pescare di più e quindi usate canna e mulinello per ...
Benvenuti nel mondo del parco avventura Jangalooz! Godetevi un emozione unica ed entusiasmante, visitate la bellissima foresta del villaggio turistico BI Village, all' ombra dei pini e con ...
Aperto: dal 01/06 do 15/09 ogni giorni dalle 9,00 alle 20,00 Aquapark Fažana
spiaggia Bi Val, Valbandon
+38598279788
www.aquapark-fazana.com
info@aquapark-croatia.com <br ...
Tre piscine con programmi di acquaerobica, campo da calcio, pallacanestro e pallavolo, tavolo da tennistavolo, noleggio di biciclette, sandolini, pedalò, parasailing, ski jet, tiro a segno, ...
Scegli una villa, accolgono da 2 a 8 persone e anche il tuo cane!
Per te che ami la vacanza open air senza rinunciare alle comodità di una vera villa, ci sono gli alloggi in muratura del ...
Bi Village è a Valbandon, Fasana, di fronte alle isole Brijoni.
Ti accolgono 40 ettari di macchia mediterranea con piazzole, mobile home, appartamenti e villini tra cui scegliere la ...
Campeggio Pineta si trova sulla costa sud occidentale dell'Istria, all'ombra del bosco dei pini, di fronte alle isole di Brioni e vicino all'antica città di Pola. Ideale per una vacanza in ...
Odaberite apartman ili vilu koji mogu ugostiti od 2 do 8 osoba pa čak i vašeg ljubimca!
Za sve one koji vole odmor na otvorenom bez odricanja od udobnosti koju pruža apartman, na ...
Il Ristorante Marina a Fažana si trova nel centro della città e offre una vista mozzafiato sul mare. Il menù combina la cucina tradizionale istriana con tecniche culinarie moderne, creando ...
Alla Beccaccia, una caratteristica konoba istriana a Valbandon vicino a Fažana, offre una deliziosa combinazione di cucina tradizionale e moderna. Nota per l'uso di ingredienti stagionali e ...
Piatti di stagione in un ambiente che assomiglia in parte a una vecchia casa colonica toscana e in parte a un Fregat inglese sicuramente porterà un sorriso a tutti quanti su la faccia. ...
L'acquario è situato all'interno della vecchia fortezza austroungarica Fort Verudela (risalente al 1886, parte dell'allora imponente complesso difensivo della città di Pola), nella quale si ...
Dinoparco Funtana è stato aperto nel 2009. Da allora, anno dopo anno, abbiamo aumentato e arricchito la nostra offerta nel tentativo di offrirvi una varietà di attività. Oltre ai dinosauri, ...
All’inizio del XX secolo, nella zona litoranea di Valbandon c’era una fabbrica per la lavorazione del pesce e per la produzione di ghiaccio. Sembrerebbe che la fabbrica non realizzasse i ...
Se arrivate in Istria dall' ovest, dalla Slovenia, attraverserete uno dei tre confini di terra: Plovania-Sečovlje, Kaštel-Dragonja oppure Požane-Sočerga. Per un viaggio più confortevole ...
Linee dirette da Trieste, Zagabria e Fiume fino a Pola, ed in seguito con le linee bus locali fino a Fasana linea bus nº 21 (8 km) Informazioni: Stazione bus di Pola
tel.++ 385 52 500 ...
Se arrivate con i voli regolari o quelli charter, atterrerete nell' aereoporto di Pola, il più grande aereoporto internazionale in Istria. L' aereoporto di Pola dista solamente 12 chilometri ...
Se scegliete il treno, per arrivare in Istria ci sono le linee regolari:
• Lubiana (SLO) - Divača (SLO) - Pinguente (HR) - Pola (HR)
• Zagabria (HR) - Fiume (HR)/ tratto da Fiume fino a ...
Documenti di viaggio
Per entrare nella Repubblica di Croazia, i cittadini stranieri devono munirsi di un passaporto o di un documento di identificazione internazionalmente ...
I vostri animali da compagnia (detti anche d’affezione) sono i benvenuti in Croazia! Per portare con sé il proprio amico a quattro zampe in Croazia, l’unica condizione è sottoporlo a un ...
La Repubblica di Croazia è membro della zona euro dal 1° gennaio 2023, il che significa che l'euro (€) è la nuova valuta ufficiale e corso legale. L'euro è la valuta comune dell'Unione ...
Stando agli obblighi contrattuali con l'HZZO (Istituto Croato per l'assicurazione sanitaria), le istituzioni sanitarie della regione offrono servizi per turisti croati e stranieri che ...
+385 Prefisso internazionale per la Croazia Numero unico di pronto intervento 112
Polizia 192
Vigili del fuoco 193
Pronto soccorso 194
Ricerca e soccorso in mare +385 1 ...
Fascia oraria
GMT più un'ora d'inverno e GMT più due ore d'estate. Elettricità
Il voltaggio della rete elettrica è di 220 V, frequenza di 50 Hz, così i turisti degli Stati Uniti devono ...
Parcheggi per automobili: ZONA 1 / P1 Dal 01.06. al 30.09. – €3,00 / ora
Dal 01.10. al 31.05. – €1,50 / ora
Biglietto giornaliero €25,00 ZONA 2 / P2 Dal 01.06. al 30.09. – ...
Nel secondo miglior parco acquatico d’Europa siete sicuri di vivere una nuova, bellissima e indimenticabile avventura assieme ai vostri cari. Grandi emozioni e divertimento sono garantiti in ...
Questo luogo in cui grandi e piccini possono godersi in sicurezza tutta l'adrenalina che vogliono, si trova a 2 km a sud di Poreč (Parenzo), in direzione di Funtana (Fontane) e Vrsar ...
Nel cuore dell'Istria, vicino al villaggio di Festini non lontano da Gimino (Žminj), grazie alla sua bellezza, risalta la grotta denominata 'Festinsko kraljevstvo' (Regno di Festini). ...
Fra le maggiori in 'Istria, la Grotta del marmo rappresenta un vero gioiello del sottosuolo istriano; fu scoperta già nel lontano 1770 quando il noto scrittore di viaggi Alberto Fortis la ...
Scoprite il misterioso gioco della natura creatosi nel corso di millenni, lontano dalla luce del giorno e dallo sguardo dell'uomo - visitate il mondo sotterraneo della grotta di Baredine. ...
Nella Boat House, casa che funge da riparo per le imbarcazioni è stato aperto il centro interpretativo-educativo del Parco nazionale Brioni. È una mostra permanente creata in maniera ...
Corsi d’equitazione, gite e altre attivita` in natura, accompagnandole con le specialita` gastronomiche di questi luoghi sono una parte inevitabile di questa avventura unica. Ranch Barba ...
18/6/2018 registrazione fino alle 10,00, start alle 11,00 Regata tradizionale di barche a vela nella categoria Open.
La regata parte da Pola e continua nel canale di ...
20,00 Fasana, Piazza dei SS. Cosma e Damiano Serata artistico-musicale „Tradizioni a confronto“. Esibizioni di cori e gruppi folcloristici di Fasana, Dignano, Sissano e San Lorenzo ...
Le panchine intelligenti, che offrono riposo per l'anima e caricano i cellulari, si trovano in due punti: sulla spiaggia del Campo da giochi per bambini (accanto all'area prendisole) a ...
Proprio sul luogo di afflusso dell’acqua dolce nella baia di Valbandon, fra il 1909 e il 1912 A.Gnirs ha scoperto i resti di due complessi di architettura antica di tipo residenziale. ...
21,00 Piazza dei SS.Cosma e Damiano OKUD Istra - orchestra di fisarmoniche Stanko Mihovilović dirigente: Julian Grgorović
programma: generi popolari – pop, latino, rock, standard e ...
Fažana, spiaggia / Dječje igralište 12,00 -23,00 Gastro & music festival Programma:
12,00 -23,00 Festival gastronomico – gusti fasanesi in un boccone
14,00-16,00 Laboratori di ...
Festival reportaže i reportera Program: 20. rujna 2018.
Župni trg
09:00 – 13:00, 18:00 -20:00
Scenske minijature: Svijet vode – apel broj 1
Kušajte pitku vodu na 3. Zemaljskoj ...
La spiaggia „Dječje igralište“ è situata a Fasana, nel Viale degli Ulivi, con gli splendidi ulivi e pini nell'entroterra.
La spiaggia è completamente attrezzata con le infrastrutture ...
La spiaggia pubblica „Fažana sjever“ è situata a Fasana con una vista unica sul Parco nazionale di Brioni.
Il mare cristallino ti invita a nuotare con un splendido tramonto.
Ingresso al ...
La spiaggia pubblica Pineta è situata a due chilometri da Fasana. Nuotando nel mare cristallino con una vista unica sulle Isole di Brioni, nell'entroterra della spiaggia puoi goderti l'ombra ...
XVl Accademia fasanese dei pescatori "Sardella" - gara nella salatura delle sardelle, degustazione e vendita di sardelle salate e marinate ed offerta gastronomica di sardelle, conferenza sui ...
Festa dei pescatori, corsi della Piccola accademia dei pescatori „Sardella“: il mondo vivente del basso fondale fasanese, esposizione dell'attrezzatura da pesca e delle vecchie imbarcazioni ...
Presentazione delle storia romana del territorio fasanese: la villa e l'oleificio romano, la fabbrica d'anfore e l'offerta gastronomica di pietanze preparate secondo le ricette dell'antica ...
Immagina una vacanza al mare, con l’acqua cristallina premiata “Bandiera Blu”, in un paesaggio suggestivo che offre emozioni ed esperienze uniche. Nel profumo della pineta tra Brioni e ...
Festa dei pescatori, presentazione della vecchia attrezzatura da pesca e proclamazione delle migliori sardelle salate della Scuola di salatura delle sardelle; offerta gastronomica di ...
La danza fasanese - rassegna folcloristica delle scuole elementari dell'Istria, presentazione della cultura per bambini: giochi, filastrocche, giocattoli, oggetti quotidiani, storie… ...
La spiaggia di Valbandon si trova accanto all'omonimo campo e dista due chilometri da Fasana. Circondato da una pineta con il mare limpido guarda sull'isola del parco nazionale di ...
La spiaggia pubblica „MUP Valbandon“ è situata a Valbandon. Circondato da una pineta, che si riflessa nella limpidezza del mare.
La spiaggia è dotata delle infrastrutture necessarie e ...
FASANA riva, parcheggio presso l’edificio Badel manifestazione ciclistica che consiste in due percorsi: A=30km con inizio alle ore 12,00
B=15 km con inizio alle ore ...
Secondo la legge sul soggiorno degli stranieri, ogni ospite, dopo essere entrato nella Repubblica di Croazia e obbligato a notificare la propria presenza. Nell’ arco di 24 ore lo straniero ...
20,00 Fasana, Piazza dei SS. Cosma e Damiano Serata artistico-musicale „Tradizioni a confronto“. Esibizioni di cori e gruppi folcloristici ORGANIZZATORE: Comunità degli Italiani ...
Le strutture ricettive di Fasana e Valbandon vi invitano ad assaggiare un piatto pieno di magia, formato da menu fantasiosi creati con le delizie primaverili come gli asparagi, brodetto e ...
Restauro delle opere d'arte: Ministero della cultura della RC, Parrocchia dei SS: Cosma e Damiano, Comune di Fasana ed Ente per il turismo del Comune di Fasana. L'altare della Madonna del ...
Fasana, 19 - 20 / 10 / 2019, inizio ore 11: 00
4. Memoriale in onore del capitano Lucio Toffetti - campionato velico della Regione Istriana OPT, Laser 4, 7, LRD Organizzatori: Club ...
Scoprite Fasana in bicicletta. Due percorsi – il 301 Vasianum e il 302 San Eliseo vi porteranno lontano dallo stress quotidiano e vi mostreranno Fasana e dintorni in un modo completamente ...
Camminare è il miglior modo per scoprire e conoscere un luogo, i luoghi d’interesse del centro storico, i paesaggi e i magici tramonti. Staccate la spina dalla quotidianità e ritagliatevi lo ...
Il cuore della cucina fasanese è la sardella. Preparato in circa cento modi, questo splendido pesce blu, con il sapore dell’olio d’oliva e abbinato ad un bicchiere di buon vino, è soltanto ...
Spettabili proprietari di case o appartamenti per le vacanze nella zona di Fasana, vi ricordiamo che durante tutto l'anno siete tenuti a registrare il vostro soggiorno e il soggiorno delle ...
Il famoso compositore d’opera Antonio Smareglia, originario di Pola, ha lasciato un’impronta marcata anche nella vicina Fasana. Studio a Vienna, Graz e Milano, visse a Venezia, Trieste e ...
Attraverso l’evocazione del pesciolino azzurro, la sardella è il tema pensato per questa passeggiata scultorea "Il Parco delle Sardelle", dove i primi lavori degli artisti fasanesi sono ...
L'Ente per il turismo del comune di Fasana controlla diligentemente e responsabilmente la situazione e la consulenza delle istituzioni competenti in materia di sicurezza pubblica e salute. ...
Dal 1° luglio, tutti i cittadini dell'UE/SEE e residenti permanenti nell'UE/SEE (come pure Regno Unito, Islanda, Liechtenstein, Norvegia, Svizzera, Andorra, Monaco, San Marino e Vaticano) ...
Crediamo che non sia piacevole trovarsi in una situazione di autoisolamento a causa del rischio di diffusione del COVID-19 invece della vacanza che hai programmato. Il tempo in cui viviamo è ...
Procedura da seguire se si sospetta che un ospite di una struttura ricettiva abbia contratto il COVID-19
- PER L'OSPITE - 1. Rimanere all'interno dell'alloggio.
2. Informare ...
18 /7 / 2020 20,30 – 23,00 Programma musicale sulle strade e piazzette di città vecchia: Goran Tomić – chitarra solo
MVS Nešpula - gruppo vocale
ES Veja - gruppo etno
Erik Balija ...
21,30 Chiesa dei SS. Cosma e Damiano Il festival di musica classica Tramonti fasanesi è un ciclo di concerti cameristici che con la loro semplicità e raffinatezza arricchiscono il luogo ...
Biciclette elettriche per ogni tipo di corsa. Un motore a batteria ti consente di godere della maggior parte dei vantaggi della bicicletta Noleggio e-bike :
Fasana – Via ...
Peroi, Santa Fosca, Dignano, Gallesano La linea blu dell'orizzonte ci accompagna dalla parte sinistra, verso ovest e sudovest, mentre per il sentiero ciclistico verso Peroi attraversiamo ...
Pisino, Vermo, Rozzo-Colmo Il centro amministrativo della Regione istriana è Pisino, città nel cuore dell'Istria, sull'abisso del fiume Pazinčica. La foiba di Pisino si eleva a 130 metri ...
Festa dei pescatori, corsi della Piccola accademia dei pescatori „Sardella“, offerta gastronomica: sardelle alla griglia, marinate, in savor, salate, patè di sardelle, risotto con le ...
Festa dei pescatori, presentazione della vecchia attrezzatura da pesca e proclamazione delle migliori sardelle salate della Scuola di salatura delle sardelle; offerta gastronomica di ...
La “Stanza della ragazza” è il tema di una mostra virtuale del Comune e dell’Ente per il Turismo di Fasana nella 16a Notte dei Musei. Da un angolino della stanza si sono diffuse le vedute di ...
Patrimonio sacro della parrocchia di Fasana & Concerto di Monica Stangl al pianoforte: J.S. Bach: Preludio e Fuga in sol minore https://youtu.be/jvl1qRe0Zkg ...
Brioni Maggiore, partenza della nave da Fasana alle ore 14:30 Programma: Conferenze
Consegna dei diplomi e delle medaglie ai migliori olivicoltori Organizzatore: ...
Eko Fažana 2021 – Educational workshops:
“In the sea of problems”, and “Climate change and the importance of fisheries in local ecological knowledge” ...
La danza fasanese - rassegna folcloristica delle scuole elementari dell'Istria, presentazione della cultura per bambini: giochi, filastrocche, giocattoli, oggetti quotidiani, storie… ...
Conoscere una piccola località è una grossa sfida. La sua immagine si riflette per intero nel porticciolo, sito fra due lanterne.
Poco distante dall'antica Pola, con il magico arcipelago ...
Fasana v’invita a venire in ogni stagione dell’anno: d’estate c’è il sole e il mare, in primavera è un posto adatto all’avventura e a risvegliare l’energia, mentre in autunno il suo mite ...
A day in Fažana? Where do we start?! There are probably a million and one ways to fill your holiday with incredible things to do. No matter what you decide to get up to when you visit ...
Sentiero di buone vibrazioni
Il sentiero di buone vibrazioni è un percorso pedonale e ciclabile ideale per trascorrere un po’ di tempo con i vostri animali domestici in luoghi appositamente ...
Ci sono molti diversi tipi di alloggio a Fasana e Valbandon che sono perfetti per la tua vacanza pet friendly , quindi pianifica il tuo viaggio e divertiti! ...
Heritage hotel Chersin
Piazza grande 8
52212 Fasana
Tel: +385 (0) 953985350
E-mail: hotelchersin@gmail.com
Web: https://hotel-chersin.com
per cani di piccoli (fino a 7 kg) Hostel ...
Per una cura speciale dei vostri animali domestici vi sono a disposizione strutture veterinarie, negozi specializzati per cibo e accessori, nonché saloni di bellezza e cura. ...
Pet Home Shop
Stoja 14A (Max City Pula)
52100 Pula
Tel. +385 52 645 895
www.pethomeshop.hr Pet centar
Bože Gumpca 32
52100 Pula
Tel. +385 52 638 575
www.pet-centar.hr Zoo ...
Goa Pet Salon
Ul. 43. istarske divizije 11
52100 Pula
Tel. +385 97 751 9227 Kelly Grooming
Ul. Alfreda Stiglicha 26
52100 Pula
Tel. +385 97 625 4925 Salon za pse Tiara
Sisačka ...
Ci sono moltissimi ristoranti, taverne e bar sulla spiaggia in Fasana e Valbandon pronti ad accogliere voi e il vostro cane. Ristoranti Da Nonna
Korta
Sapore di mare ...
Iniziativa ecologica di bonifica del fondale marino e pulizia della costa del canale di Fasana Programma:
– bonifica dei fondali marini delle spiagge e della zona costiera di Fasana
- ...
Luogo: Stadio "Bimbiane" di Valbandon Programma: a cominciare dall'assemblea cerimoniale del club
presentazione della storia del club
distribuzione cerimoniale di targhe e ...
L’obiettivo del progetto Cosa sanno i pescatori è tutelare e valorizzare la tradizione della pesca di Fasana. L’obiettivo a lungo termine è promuovere lo sviluppo sostenibile della pesca, ...
Festa dei pescatori, presentazione della vecchia attrezzatura da pesca e proclamazione delle migliori sardelle salate della Scuola di salatura delle sardelle. ...
La tradizione fasanese è indissolubilmente legata al mare e alla pesca, e oggi, proprio come lo era nei tempi passati, il posto principale sulla tavola fasanese è occupato dalle sardelle. Si ...
Iniziativa ecologica di bonifica del fondale marino e pulizia della costa del canale di Fasana Programma:
9:30 - 11:00
– bonifica dei fondali marini delle spiagge e della zona costiera ...
Un mondo nuovo da esplorare vi aspetta. Scoprite la storia di Fasana e la vita sommersa dalle onde. Ma prima di tuffarvi nel mare è necessario conoscere alcune cose importanti sullo ...
Lo snorkeling è un'attività subacquea molto popolare. L'attrezzatura di base consiste in un boccaglio e una maschera o occhiali da nuoto e pinne, per una propulsione più efficace. È ...
Porto antico Punta Mede, Fasana Protetto dalle raffiche di bora, il litorale fasanese rappresentava una vera e propria oasi per la vita ancora dall’antichità. Nel I secolo qui era ...
Vi siete mai chiesti com'era la vita degli antichi Romani? Ora è possibile scoprire il mondo antico di Fasana grazie alla realtà aumentata (AR). Potrete scoprire le visualizzazioni della ...
Ci sono molte altre località per lo snorkeling da esplorare in Istria.
Immergetevi nel magico mondo sottomarino istriano ed esplorate le bellezze di luoghi appositamente selezionati per lo ...
Festa dei pescatori, corsi della Piccola accademia dei pescatori „Sardella“, offerta gastronomica: sardelle alla griglia, marinate, in savor, salate, patè di sardelle, risotto con le ...
A whole new world awaits you with snorkelling. Experience the wonder of Fažana’s history and maritime life beneath the waves. Program: 9:30 AM – 11:00 AM Creative puppetry ...
Le nozze di Figaro è un'opera buffa di Wolfgang Amadeus Mozart su libretto di Lorenzo Da Ponte.
Considerata una delle più grandi opere mai scritte.
Racconta come i servi Figaro e Susanna ...
Festa dei pescatori, corsi della Piccola accademia dei pescatori „Sardella“, offerta gastronomica: sardelle alla griglia, marinate, in savor, salate, patè di sardelle, risotto con le ...
Festa dei pescatori, presentazione della vecchia attrezzatura da pesca e proclamazione delle migliori sardelle salate della Scuola di salatura delle sardelle. ...
La danza fasanese - rassegna folcloristica delle scuole elementari dell'Istria, presentazione della cultura per bambini: giochi, filastrocche, giocattoli, oggetti quotidiani, storie… ...
Dai resti romani, e dal retaggio sacrale, dai suggestivi retroscena dell’opera di Antonio Smareglia fino alla quotidianeità dei pescatori e all’esperienza rilassante che ci concede la ...
Grazie alla sua posizione geografica, Fasana era un importante centro economico dell’antica Roma. È proprio nel contesto della produzione di olio d’oliva che Fasana occupò un posto speciale ...
La vita medioevale di Fasana e dei dintorni si è sviluppata sulle conquiste del periodo antico e tardo antico dei quali non si hanno molti reperti. Si può però senza dubbio affermare che il ...
Per la manutenzione, le barche venivano tirate fuori dal mare con il carrello su cui la barca si appoggiava ancora nel mare e con una corda il carrello veniva tirato su dallo scalo. Per le ...
La batana - la tradizionale imbarcazione in legno con il fondo piatto, il pescaggio basso e quasi mai più lunga di 5 metri - è sempre stata importante per i pescatori fasanesi e, ...
Regata tradizionale di crociera nella categoria Open.
Inizio della regata a Pola, proseguimento della navigazione nel canale di Fasana. ORGANIZZATORE: JK "Brioni" ...
Sculture e panchine, opere d'arte moderna lungo il mare fanno riecheggiare la tradizione anche nell’espressività artistica moderna. Ogni scultura e ogni panchina apre un spiraglio ...
Riva di Fasana Il merluzzo preparato in bianco o il merluzzo preparato in rosso sono già specialità rinomate che costituiscono una parte importante della tradizionale ...
Goditi una varietà di attività all'aria aperta come Nordic walking e arrampicata su roccia, immergiti in workshop culturali e lasciati trasportare dalle esibizioni musicali dal vivo. ...
Il Cammino è un percorso di pellegrinaggio che detiene un profondo significato per i viaggiatori in cerca di arricchimento spirituale e culturale. Originato in epoca medievale, il Cammino di ...
La nostra variante degna di nota è il Cammino Sud Istria, un sentiero lungo 193 km che si snoda attraverso la pittoresca penisola istriana in Croazia. Questo percorso, ricco di bellezze ...
Il Camino a Fažana, in Croazia, offre ai pellegrini e agli escursionisti la possibilità di esplorare i paesaggi mozzafiato e il patrimonio culturale della nostra affascinante cittadina. Il ...
Incastonata nel cuore della parte storica di Fažana, la Chiesa Parrocchiale dei Santi Cosma e Damiano si erge come testimonianza di secoli di evoluzione architettonica e devozione religiosa. ...
Situata nel cuore storico, la Chiesa della Beata Vergine Maria del Carmelo è una tappa serena e arricchente per chiunque percorra il Camino. La sua ricca storia, la bellezza architettonica e ...
Incastonata nel sereno cimitero locale, la Chiesa di San Giovanni Apostolo si erge come un umile ma toccante punto di riferimento per i pellegrini e i viaggiatori lungo il Cammino di ...
Immersa nel paesaggio dolce a nordest della città, la Chiesa di San Eliseo si erge come testimonianza della ricca storia e della bellezza architettonica della regione. Questa piccola chiesa ...
Imbarcati in un viaggio spirituale lungo il Camino mentre scopri il gioiello nascosto incastonato nel complesso MUP Valbandon: la Chiesa del Beato Miroslav Bulešić. Questa graziosa chiesa ...
Il castello di pietra Morosini-Grimani, il meglio conservato della penisola e il più grande edificio di Svetvinčenat, fu costruito all'inizio del XIII secolo e frequentemente ristrutturato a ...
Protetto dalle raffiche di bora, il litorale fasanese rappresentava una vera e propria oasi per la vita ancora dall’antichità. Nel I secolo qui era ubicata una villa marittima con il ...
Riva di Fasana Il merluzzo preparato in bianco o il merluzzo preparato in rosso sono già specialità rinomate che costituiscono una parte importante della tradizionale gastronomia. ...
Festa dei pescatori, corsi della Piccola accademia dei pescatori „Sardella“, offerta gastronomica: sardelle alla griglia, marinate, in savor, salate, patè di sardelle, risotto con le ...
Festa dei pescatori, presentazione della vecchia attrezzatura da pesca e proclamazione delle migliori sardelle salate della Scuola di salatura delle sardelle.(riva di Fasana) ...
Dođite u Fažanu na malu ledenu, obiteljsku bajku začaranu toplom blagdanskom čarolijom. Uz snjegoviće i vilenjake istražite čarobnu šumu, pokucajte na vrata Kuće bake Mraz i pošaljite ...
La informiamo che, a causa delle previsioni di pioggia e maltempo, la manifestazione 'Valbandon Open sotto la campana' prevista per domenica 18 agosto 2024 è stata annullata. Pertanto, tutte ...
La danza fasanese - rassegna folcloristica delle scuole elementari dell'Istria, presentazione della cultura per bambini: giochi, filastrocche, giocattoli, oggetti quotidiani, storie… ...