Dai resti romani, e dal retaggio sacrale, dai suggestivi retroscena dell’opera di Antonio Smareglia fino alla quotidianeità dei pescatori e all’esperienza rilassante che ci concede la ...
Brioni Maggiore e Brioni Minore, San Marco, Gazza, Toronda, Gallia, Gronghera, Vanga, Madonna del deserto, Orzera, S.Girolamo e Cosada formano uno tra i più belli arcipelaghi sul ...
Siete amanti della pesca e volete provare quest'avventura con i pescatori fasanesi? L'acquatorio di Fasana è ricco di pesce bianco e blu, e qui pescare nelle ore mattutine ed in quelle ...
Dal 01/06 al 15/09 con l'orario di lavoro dalle 9,00 alle 23,00
Esplorate con il sottomarino le profondita del canale di Fasana.
scoprite gli angoli incantati del Mare Adriatico, la flora ...
Pola Circa tremila anni ha Pola, città dalle tracce antiche riassunte pure nella leggenda degli Argonauti che giunsero qui dal Mar Nero cercando il Vello d'oro. Proprio da questa caccia ...
Come visitare il Parco nazionale Brioni? Per visitare il parco nazionale dovete salire a bordo di una nave nella piccola cittadina di Fasana. Nel centro c'è un molo da cui parte la nave, ...
Peroi, Santa Fosca, Dignano, Gallesano La linea blu dell'orizzonte ci accompagna dalla parte sinistra, verso ovest e sudovest, mentre per il sentiero ciclistico verso Peroi attraversiamo ...
Pisino, Vermo, Rozzo-Colmo Il centro amministrativo della Regione istriana è Pisino, città nel cuore dell'Istria, sull'abisso del fiume Pazinčica. La foiba di Pisino si eleva a 130 metri ...