Skip to content
 

I cibi tradizionali e gastronomia

INVITO AL TAVOLO FASANESE

La cucina istriana è un incontro di civilizzazioni: mediterranee, medioeuropee e balcaniche. Su di tutto dominano le caratteristiche della cucina litorale e di quella continentale: pesci, granchi, molluschi preparati in varii modi; paste (fusi, gnocchi, lasagne, pasutice…), con salse di selvaggina, gallina, manzo, salsicce, ombolo, crauti, polenta…In un infinità di variazioni, il minestrone completa questo menu.
Tra i vini, immancabili sono la malvasia ed il terrano, che sono i capotavola delle cantine istriane. Caratteristica è pure la suppa istriana, che non è un brodo. Nella boccaletta (orcio di argilla) vengono versati dei vini rossi, ai quali vengono aggiunte fette di pane ben tostato, olio, zucchero e pepe. La boccaletta riscaldata viene passata di mano in mano, e gli ospiti ora bevono un sorso, ora mangiano pezzettini di pane immersi nel vino. Alle specialità gastronomiche istriane vanno aggiunti l’olio d’olivo vergine ed i frutti e le verdure coltivati in un ambiente puro, in abbondanza.

Sentieri dell’olio d’oliva e vino

Sentieri dell’olio d’oliva e vino

L’OLIO D’ OLIVA – ELISIR DIVINO Se cerchiamo il prodotto istriano autoctono – l’olio d’oliva di alta qualità riflette il vasto assortimento delle qualità autoctone e le particolarità delle ...
La strada delle sardelle

La strada delle sardelle

Fresca, ancora calda – appena tolta dalla griglia – la sardella è un pesce che a Fasana assume un particolare gusto e aroma di mare. Quale colazione eccellente o come piatto unico, è lo ...
Sapori gastronomici, profumi e colori

Sapori gastronomici, profumi e colori

Questo meraviglioso sapore di prosciutto Si dice che il prosciutto istriano rappresenta l’apice e la misura per ogni bontà, per tutti i peccati del palato, e si è aggiudicato questo status ...
Ricette

Ricette

Goditi il ​​meglio della cucina istriana fatta in casa, ricette moderne e tradizionali, preparate con ingredienti freschi di provenienza locale. ...
Fažana
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.